forex trading logo
Home la leggenda di Aleramo
La cavalcata di Aleramo

 

Una leggenda di re e principesse, d’amore e coraggio, iniziata a Sezzadio, paese vicino ad Acqui Terme e secondo la quale qui nacque Aleramo, figlio di una nobile coppia di Sassonia in pellegrinaggio verso Roma, subito rimasto orfano.

Allevato dai nobili del luogo, divenne un coraggioso cavaliere al servizio dell’imperatore Ottone I di Sassonia e si innamorò di sua figlia Adelasia. Non avendo il consenso dell’imperatore, i due innamorati fuggirono verso le località montuose del comitato di Albenga.

Qui Aleramo visse facendo il carbonaio, per poi tornare a combattere a favore dell’imperatore. Riconosciuto e perdonato dallo stesso, gli fu concesso il titolo di Marchese e tanta terra quanta fosse riuscito a percorrerne in tre giorni di cavalcata. Per ferrare il cavallo usò un mattone (in dialetto mun, mattone, e frà , ferrare), dando così il nome a quel territorio: Monferrato continua

 


Sito realizzato da Gianni Zillante by joomla!. Designed by: Free Joomla Theme vps Valid XHTML and CSS.