|
Il Castello del Lercaro
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'innominato tra realtà e fantasia.
Portfolio gentilmente concesso da Manuela Pelizza - (www.manuelapelizza.it)
Le foto sono state scattate all'interno del castello del Lercaro, un castello del XIII secolo sito nel comune di Ovada che fu proprietà dei marchesi Lercaro di cui porta tutt'ora il nome. Nel 1872 fu donato in beneficenza dalla Marchesa Battina Franzoni, affinchè fosse adibito a ricovero ed ospizio per i poveri e gli anziani del territorio ovadese. Il castello molto bello e affascinante, oggi è purtroppo pericolante ed inagibile. In tempi passati fu effettivamente utilizzato come ospizio, poi dismesso in seguito ai crescenti costi manutentivi. Per la gente del posto, nell'arco degli anni, il sol sentir pronunciare il nome del Lercaro, ha sempre evocato pensieri negativi, legati al senso di isolamento e di abbandono della persona; lo stesso senso di abbandono che oggi si è spostato dalle persone alle cose. Oggi guardando questi scorci decadenti, questi oggetti abbandonati, ci si cala in un recente passato immaginando la vita in quelle stanze; a chi poteva appartenere quella valigia? di chi era quella scarpa? chi avrà bevuto l'ultimo caffè in quella tazzina?.. si fantastica... una voce, un volto, un respiro... poco dopo però, ci si ritrova nella realtà delle cose, a pensare a quanto tempo sia passato e di come purtroppo questo affascinante maniero sia oggi in decadenza. Forse un giorno queste stanze e questi muri non ci saranno più... ma con loro non svaniranno i pensieri che ognuno di noi ha fatto entrando in questo luogo magico ed abbandonandosi alla fantasia.
|
 |















|
|
|
|