SAGRE E FESTE DI PAESE
|
Il Polentone di Molare
|

|
|
Quando: Nel mese di Agosto
Dove: a Molare
Il folclore odierno è spesso testimone di reminiscenze passate che, in bilico tra storia vera e leggenda suggestiva, accompagnano la nostra memoria nell’essenza della tradizione. A Molare si assiste a questa alchimia di racconti e rievocazioni ad agosto, durante la sagra del Polentone, l'evento che affonda le sue radici in tempi lontani.
Giorni di festa con musica e ottimo cibo nella piazza di Molare, imperdibile il tradizionale scodellamento della Polenta da parte dei mastri polentari.
https://www.facebook.com/proloco.molare/
|
|
 |
|
|
|
Ovada in festa
|

|
|
Quando: 26 Agosto 2017
Dove: a Ovada
Serata all'insegna dell'intrattenimento e del divertimento
in centro Ovada.
Info: Pro Loco di Ovada e del Monferrato Ovadese ed
Ufficio del Turismo di Ovada (0143821043)
|
|
 |
|
|
Sagra delle Trofie al pesto di Belforte Monferrato
|

|
|
Quando: il 23/24/25/26 Agosto 2017
Dove: a Belforte Monferrato
Quattro serate all’insegna della buona cucina e della musica dal vivo per salutare la fine del mese estivo per eccellenza: da più di 20 anni, ormai, a Belforte Monferrato si festeggia con la sagra delle trofie al pesto, specialità che non appartiene solo alla Liguria, ma che è fortemente radicata nella tradizione gastronomica anche di questo tratto dell’Alessandrino. |
|
 |
|
|
Festa del Fungo di Lerma
|

|
|
Quando: nel mese di Settembre
Dove: a Lerma
Ogni anno nel paesino di Lerma sulle colline dell' Alto Monferrato si può partecipare a un classico appuntamento enogastronomico della prima settimana di settembre: La festa del fungo.
La sagrà da l'opportunità ai visitatori di poter mangiare specialità lermesi a base di funghi porcini e piatti della tradizione culinaria del monferrato, accompagnati dal Vino Dolcetto delle aziende locali.
Tutte le serate saranno accompagnate da musica e danze con orchestra dal vivo.
Presenza di bancarelle con prodotti tipici.
|
|
 |
|
|
Festa Gastronomica della Peirbuiera
|

|
|
Quando: il 24/25/26/27 Agosto 2017
Dove: a Rocca Grimalda
Torna, dopo il grande successo delle scorse edizioni, la famosa "Festa della Peirbuieira", organizzata dalla Polisportiva Roccagrimalda, un piatto di antichissime tradizioni popolari della cui ricetta - assolutamente segreta - a Rocca Grimalda sono molto gelosi.
Nel corso della festa, che si tiene come da tradizione l'ultima domenica di agosto ed i 3 giorni che la precedono, potrete assaporare questo prelibato piatto di lasagne e fagioli, per poi tentare di "imitarne" la ricetta.
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 2 |