|
Mercatino dell'antiquariato di Ovada
|
|


|
|
APPUNTAMENTI 2017
Lunedì di Pasqua - Lunedì 17 Aprile
Festa dei Lavoratori - Lunedì 1° Maggio - In contemporanea si terrà anche la Mostra Scambio auto, moto, bici, accessori e ricambi d'epoca presso il Parco Pertini
Festa della Repubblica - Venerdì 2 Giugno
Ferragosto - Martedì 15 Agosto
1^ domenica di Ottobre - Domenica 1° Ottobre
Tutti i Santi - Mercoledì 1° Novembre
Festa dell'Immacolata - Venerdì 8 Dicembre - In contemporanea si terrà anche la Mostra Scambio Auto, Moto, Bici, Accessori e Ricambi d'Epoca presso il Parco Pertini
Dalle prime luci dell’alba sino a sera tante bancarelle affollano le piazze e le vie del Centro storico della cittadina esponendo oggetti di antiquariato, gioielli, stampe, libri, oggettistica, modernariato, mobili ed oggetti da collezione. Sempre più numerosi sono i visitatori che puntualmente accorrono agli appuntamenti.
|
|
 |
|
|
|
Il Mercato Settimanale di Ovada

|
|
Quando: Mercoledì e Sabato mattina
Dove: a Ovada
Ogni Mercoledì e Sabato mattina il centro storico di Ovada si colora di bancarelle per il tradizionale appuntamento commerciale.
Il sabato mattina in Vico Chiuso San Francesco, nella piazzetta dedicata a Peppino Impastato è anche presente il Mercato dei produttori agricoli locali
|
|

|
|
|
Fiera di Sant'Andrea

|
|
Quando: Sabato 2 e Domenica 3 Dicembre 2017
Dove: ad Ovada
La Fiera più grande chiude le porte dell'anno con un ricchissimo assortimento di idee natalizie per respirare con un po' di anticipo la magia del periodo più bello dell'anno.
Info: Procom e Polizia Municipale di Ovada (0143836260)
|
|

|
|
|
Fiera di San Simone

|
|
Quando: Sabato 28 e Domenica 29 Ottobre 2017
Dove: ad Ovada
Tradizionale ed imperdibile Fiera nelle vie e piazze del Centro della Città : numerosissimi banchi di vario genere (abbigliamento, oggettistica, specialità culinarie..)
Info: Procom e Polizia Municipale di Ovada (0143836260).
|
|

|
|
|
Fiera di Santa Croce di Ovada

|
|
Quando: Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2017
Dove: ad Ovada
Prima Fiera dell'Anno in Città. Bancarelle di abbigliamento, oggettistica, fiori e specialità gastronomiche nelle Piazze del Centro.
Info: Procom e Polizia Municipale di Ovada (0143836260).
|
|

|
|
|
Mercatino di Borgo San Giorgio a Molare

|
|
Molare si trova nel basso Piemonte, a 226 metri sul livello del mare, in provincia di Alessandria, ai confini con la Liguria. Dista 56 kim. da genova, 119 Km. da Milano e 129 Km. da Torino. Per arrivarci uscire al casello di Ovada, sull'autostrada A26, percorrere per circa 6 Km. la ex S.S. 456 del Turchino in direzione di Acqui Terme.
Il mercatino dell'antiquariato, modernariato e del collezionismo si svolge ogni 3^ sabato del mese in Piazza A. Negrini.
Per informazioni e contatti chiamare il Comune di Molare al 0143 888121 oppure consulta la pagina ufficiale
Il mercatino è sospeso nel mese di Agosto.
|
|
 |
|
|
Fiera di San Nicola

|
|
Quando: 11 Settembre 2017
Dove: a Mornese
Il 10 Settembre di ogni anno Mornese si veste da festa. San Nicola è forse il momento più importante per un mornesino, infatti in questa splendida giornata si vive il paese in tutta la sua bellezza, tutti i mornesini infatti, anche quelli che magari abitano in qualche altro paese o città, tornano a “casa” per assistere e partecipare alla Santa Messa delle 11.30 e alla Solenne Processione delle 17.00 con il tradizionale ballo dei Cristi.
Non meno importante è l’11 Settembre infatti viene organizzata per le vie del paese la Grande Fiera di San Nicola
|
|

|
|
|
|
|
|
|