IL PERCORSO DEGLI AROMATICI
|
 |
|
Il Percorso degli aromatici è la zona di più intensa coltivazione della vite, con due produzioni enologiche di grande pregio, il Brachetto d'Acqui e il Moscato d'Asti, entrambi denominazioni d’origine controllata e garantita. L’itinerario è circolare, transitando per Acqui Terme, città termale di origine romana, in cui ha sede una enoteca regionale (palazzo Robellini di fronte al municipio), specializzata in questi vini. A nord è notevole l’Abbazia di Sezzadio, mentre le località con paesaggio più intensamente viticolo sono Alice Bel Colle e Ricaldone; eccezionale il centro storico di Cassine.
|
|
 |
|
|