IL PERCORSO DELLE CASTAGNE
|

|
|
Il percorso delle castagne è dei funghi è un percorso circolare in territorio montano, zona di gastronomia saporita, caratterizzata soprattutto dai frutti del bosco, raggiungendo anche i 700 metri di altitudine. È un itinerario circolare in territorio montano, che parte e ritorna ad Acqui Terme, passando per Visone, Grognardo, Morbello, Cassinelle, Ponzone, Malvicino, Cartosio, Melazzo, con un’alternativa interna per Cavatore. Itinerario lento, su strade che salgono e scendono sulle alture che ospitano i paesi. L’automobilista viaggerà quindi con attenzione non soltanto al paesaggio ma anche alla limitatezza di alcuni tratti stradali. È consigliabile compiere a piedi passeggiate che consentano di gustare al meglio l’ambiente, che in alcuni punti raggiunge i 700 metri di altitudine. La zona è ricca di gastronomia saporita, caratterizzata soprattutto dai frutti del bosco e dalla cacciagione, con una rarità: la formaggetta di latte caprino e pecorino, fresca o stagionata.
|
|

|
|
|